di Francesca Reale, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
La nostra amica Francesca che spesso con le sue ricette ci conduce tra i sapori e gli aromi del Sol Levante, questa volta ci sorprende con una ricetta di “taste” meno orientale 😉
Ingredienti
Cioccolato da copertura (se non c’è va bene anche quello classico in barretta):
– cioccolato al latte 100 gr
– cioccolato fondente 50 gr
Tipi di spezie da usare:
– cannella da 1/2 a 1 cucchiaino
– chiodi di garofano da 1/3 a 1/2 cucchiaino
– pepe rosa q.b.
Procedimento
Polverizzare tutte le spezie che si useranno, mentre per il pepe rosa, che servirà come decorazione esterna, sminuzzarlo grossolanamente.
Tagliare il cioccolato a pezzi. Coprire dei vassoi con carta da forno.
Temperare il cioccolato. Mettere dell’acqua calda (60°-65°) in una pentola più piccola della terrina che si andrà ad utilizzare. Mettere i due tipi di cioccolato nella ciotola e farli sciogliere a bagnomaria. Mescolare sempre con una spatola in gomma, e rimuovere il cioccolato quando arriva ad una temperatura di 50°-55°.
Mescolare il cioccolato per farlo raffreddare e quando raggiunge i 25°-27° rimetterlo a bagnomaria. Quando raggiunge i 30°-31° aggiungere le spezie polverizzate, mescolare e rimuovere dal bagnomaria. Sulla carta da forno una sorta di biscotto, facendo allargare il cioccolato con l’aiuto di un cucchiaio. La forma dovrebbe assomigliare a quella dei biscotti tondi sottili. Sopra spargete il pepe rosa tagliato grossolanamente.
Mettere in frigo o freezer i “biscotti al cioccolato” finchè non si rassodano.
Vino abbinato: Recioto della Valpolicella, lo trovi qui
Be the first to comment on "Cioccolatini ai chiodi di garofano"