di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
La germogliatrice la trovi qui, mentre i semi da germogliare qui.
PIANTA | COLORE | PROPRIETA’ | SEME | SAPORE |
GIRASOLE | BIANCO | Hanno un buon contenuto di proteine, di carboidrati, di vitamine (A, B, E, C, D) e di sali minerali
come magnesio, fosforo, potassio, calcio e ferro. I germogli rinforzano i denti e le ossa, sono indicati per gli sportivi in quanto contrastano i dolori muscolari ed equilibrano il sistema nervoso. |
Nero grosso | Dal gusto dolce e gradevole al sapore di nocciola se usato nei primi 2/3 giorni di germinazione, per poi assumere via via un gusto più amarognolo. |
BARBABIETOLA ROSSA | ROSSO | Difesa dell’organismo, virtù digestive e ricostituenti, grazie al suo alto contenuto
di calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, zinco, zolfo e di vitamina A, B1, B2, B3, B4, B5, B6, C, E, PP. Particolarmente indicato contro l’anemia, svolge una valida azione decongestionante ed antinfiammatoria |
Nero | Terra |
FIENO GRECO | BIANCO | Contengono vitamina A, B, D, E; potassio, fosforo, ferro, calcio, magnesio e zinco. Depurano il sangue, I
reni e il fegato e hanno un’azione disinfettante. Ricco di Sali minerali e vitamine. |
Piccoli gialli (più grandi del trifoglio) | Erba medio-debole |
RAVANELLO ROSSO | VIOLA | Ricchissimi di nutrienti, in particolare contengono molte vitamine (A, B1, B2, C e PP) e sali minerali (ferro, potassio, calcio, magnesio, sodio e fosforo). Questi elementi aiutano a fortificare i tessuti muscolari, potenziano la vista, hanno azione antisettica e favoriscono la secrezione di succo gastrico. | Marroncino | Piccante, tipico del ravanello |
TRIFOGLIO | BIANCO | Rallenta l’invecchiamento di cute e mucose.
Calcio, cromo, magnesio, niacina, fosforo, potassio, silicio, tiamina e le vitamine A, B-12, E, K e C. Aiuta l’equilibrio ormonale. Allevia i sintomi della sindrome premestruale (come il dolore al seno) Abbassare i livelli del colesterolo cattivo. Effetto antiossidante. |
Piccoli gialli | Erba debole |
CHIA | NERO/GRIGIASTRO | Fonte di antiossidanti, fibre, proteine, sali minerali e vitamine, con particolare riferimento alla vitamina A. Contengono gli acidi grassi essenziali omega 3, una risorsa fondamentale per mantenere in salute il nostro organismo. | Bianco | Non molto buono |
RAVANELLO | BIANCO | Stimolante gastrico, facilita la secrezione della saliva e del succo gastrico, eccitando l’appetito. Ha uno scarso valore energetico, ma un elevato contenuto di sali minerali. | Rossiccio | Piccante, simile al frutto |
FINOCCHIO | MARRONCINI | Ricchissimi di potassio e altri sali minerali. Proprietà digestive, stimolanti e diuretiche. | BIANCO | Stesso del finocchio |
CIPOLLA | NERI | Ricchi di amminoacidi, enzimi, vitamine e Sali minerali per il ringiovanimento delle cellule. Diuretici e depurativi | BIANCO | Stesso della cipolla |
PORRO ORIENTALE | NERO | |||
FAGIOLO MUNGO (O SOIA VERDE) | VERDE | Ricchi di proteine, ferro, calcio, potassio magnesio, fosforo e di vitamine (B1, B2, B3,B12; E, A, C.). Hanno
azione regolatrice del colesterolo, l’insulina ed hanno potere disinfettante e depurativo del sangue e del fegato. Regola la pressione arteriosa. E’ preferibile consumarli cotti a vapore o passati in padella per pochi minuti. |
BIANCO | Erba medio |
Be the first to comment on "Germogli, come si fanno?"