Un liquore fresco e molto gustoso. Una delle ricette tipiche della Sardegna. Scopriamo come prepararlo
Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
Ingredienti
Alcol alimentare puro 0,75 l (lo trovi qui)
Acqua 0,75 l
Bacche di mirto fresche e mature 450 g
Zucchero 450 g
Prendete, lavate e pulite le bacche di mirto, avendo cura di scegliere soltanto quelle non bucate. Mettetel in un contenitore con l’alcol, che siano ben sigillate! Lasciate riposare in luogo fresco, buio e asciutto per 40 giorni circa, squotendo di tanto in tanto il recipiente. Quindi filtrate le bacche, strizzandole per far uscire tutta l’essenza. Preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero dentro disciolto, fatelo prima bollire e poi raffreddare. Unitelo quindi all’essenza di mirto e lasciate riposar ein luogo fresco e asciutto per almeno un mese. Servite freddo.
–
Il testo di questa pagina è distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Be the first to comment on "Liquore al mirto"