Ecco un ottimo primo suggerito dalla nostra amica Antonella, che da qualche tempo propone ottime ricette, tutte da gustare.
–
di Antonella Sarno, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
–
Il piatto è molto semplice, ma bisogna rispettare le dosi in modo scrupoloso. Gli gnudi devono essere morbidi, ma non devono disfarsi in cottura, questo è ciò che li rende difficili.
Gli ingredienti vanno scolati e asciugati nella parte liquida, la ricotta va lasciata in un colino almeno una notte, gli spinaci ripassati in padella con pochissimo olio. Ecco le dosi:
250 gr di ricotta di qualità ( di pecora e che sia bella compatta)
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di farina 00, la trovi qui
100 gr di spinaci lessati e tagliati finemente
sale
pepe nero
noce moscata
1 uovo (60 gr)
Impastare tutto e fare piccole palline da passare di nuovo nella farina e poi cuocere in abbondante acqua salata (pentola larga). Sono cotte quando vengono a galla, tirare su delicatamente con la schiumarola, scolando bene. Il condimento è ancora più semplice, per lasciare agli gnudi tutto il loro sapore delicato: salsa di datterini saltati con aromi.
Vino abbinato: Vermentino, questo qui
Be the first to comment on "Gnudi"