Che cos’è |
Sono i boccioli di una pianta il Syzygium aromaticum, che cresce nelle isole di Zanzibar, Madagascar e Indonesia. I boccioli vengono raccolti ed essiccati per farne la spezia che conosciamo. Nonostante il nome, essi non hanno nulla a che vedere con la pianta di garofano: l’accostamento tra i due deriva semplicemente dalla forma simile a un garofano che i boccioli assumono una volta essiccati. |
Storia |
Famosi da tempo immemore in Cina, alcune tracce sono state rinvenute in Siria, anche se sembra che questa pianta sia originaria dell’Indonesia. Utilizzata anche dai romani, soprattutto per le qualità antibatteriche e per alleviare il dolore di denti. Anche Dante la cita nella Divina Commedia, raccontando delle braciate” dei senesi, che utilizzavano questa prezziosissima spezia per ostentare la propria ricchezza. Più tardi nel XVI secolo era uno dei pezzi pregiati del commercio dalle Maldive e da Zanzibar conteso da portoghesi, olandesi e belgi. |
I consigli dell’erborista di Margherita Buggero |
Contengono flavonoidi, tannini, triterpeni e composti volatili tra cui l’eugenolo, componente responsabile del potere analgesico di questa spezia. Nel Medioevo, infatti, erano una delle merci più richieste per curare quasi tutti i mali.
L’Olio Essenziale di Chiodi di Garofano viene usato nel mal di denti (come facevano gli antichi romani), ponendolo direttamente sul dente cariato tramite un batuffolo imbevuto. L’Olio Essenziale possiede proprietà spasmolitiche e blande proprietà calmanti ed antisettiche e proprietà antibiotiche.
AVVERTENZE: L’Olio Essenziale può provocare irritazioni cutanee e sensibilizzazioni e può risultare tossico, ma solamente ad alte dosi.
|
I consigli del cuoco |
Pere Martin Sec al vino bianco, aromatizzate con cannella, chiodi di garofano, cardamomo e noce moscataCioccolatini ai chiodi di garofanoMele locali cotte al vapore con cannella chiodi di garofano, zucchero di canna e arancia spremutaSalmì di cinghialeTonno di coniglioCotognataMela cotogna sciroppataPeposo dell’ImprunetaUovo marinato al cioccolato piccantePANCETTA IN SOUS VIDEGULASCHSALI BILANCIATIe altre quiNelle Bevande: Tisana con combava, curcuma, pepe nero e chiodi di garofanoTisana fruttata alla rosa caninaTisana agli agrumi e aromi speziatiLiquore della stregaMasala chaiTisana per raffreddoreCONCERTO DI MAIORINelle miscele di spezie: ColomboBaharatAdviehBerberèGaram masalaCinque spezieRas el hanoutNella cosmesi: Pozioni da bagno |
Be the first to comment on "Scheda: chiodi di garofano"