Centerbe
Buonasera amici, ecco il nostro centerbe: tripudio di aromi e di sapori –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto?…
Buonasera amici, ecco il nostro centerbe: tripudio di aromi e di sapori –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto?…
A questa ricetta sono molto legato perché mi ricorda un grande uomo che non c’è più: il mitico Ficaia. È stato lui ad insegnarmela e…
Buonasera amici, ecco un ragù tipico della zona di Potenza. La sua caratteristica peculiare è l’utilizzo, tra le altre, di una aromatica particolare: il rafano…
Buongiorno amici! Che ne dite di iniziare la giornata con una bella tisana digestiva? –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei…
Che cos’èE’ la spezie ricavata da una pianta perenne, l’Artemisia dracunculus. Appartiene alla famiglia delle Asteracee. Ha vari nomi: dragone, serpentaria, tarfone, tragone. Il nome…
Buonasera amici, in queste serate fredde accendere il camino e cucinarci è veramente bellissimo. Che ne dite di una a grigliata di pesce? –Di Marco…
Buonasera amici, ecco una salsina veramente deliziosa. Molto aromatica come piace a noi 😉 La potete utilizzare per accompagnare del pesce cotto a vapore o…
Che cos’èE’ una pianta appartenente alla famiglia delle lamiaceae il suo nome scientifico è Calamintha nepeta. Il profumo e le sembianze sono simili a quelle…
Buonasera amici ecco una frittata diversa dal solito ma con un’aroma fantastico – di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei…
Ecco un ottimo secondo realizzato con gli olii essenziali di Nonna Ortica. – Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei…