Maritozzo
Sapete perchè il maritozzo si chiama così? E’ legato ad un’antica usanza romana: durante il primo venerdì del mese di marzo il fidanzato regalava alla…
Sapete perchè il maritozzo si chiama così? E’ legato ad un’antica usanza romana: durante il primo venerdì del mese di marzo il fidanzato regalava alla…
Buonasera amici, c’è una focaccia calda calda che mi aspetta… Ops qualcuno ha già iniziato… – di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”,…
Auguri di buon San Valentino a tutti gli innamorati, ma non soltanto alle coppie: auguri a tutti gli innamorati corrisposti o no, innamorati di una…
Buonasera amici, oggi è il capodanno cinese e per festeggiarlo proponiamo una delle ricette più buone sperimentate quest’anno: il roujiamo. Ecco le istruzioni per prepararlo:…
Buonasera amici, ecco un’altra ricetta classica con la santoreggia di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che…
Ecco una delle ricette più semplici per apprezzare la santoreggia –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa…
Buonasera amici, ecco una delle ricette più buone da fare con il rafano. È una ricetta tipica di Matera. –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe…
Questa è una ricetta solo apparentemente facile… E che sapore avrebbe senza la nostra mitica noce moscata? –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e…
Buonasera amici, ecco un buonissimo piatto, fatto con l’olio essenziale di bergamotto di Nonna Ortica –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non…
Semplicemente…