Tisana lavanda, salvia, menta e semi di finocchio
È arrivato il freddo: cosa c’è di meglio di una buona tisana? –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto?…
È arrivato il freddo: cosa c’è di meglio di una buona tisana? –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto?…
Buonasera amici, ecco un antico rimedio per sciogliere il muco, suggerito dal nostro caro amico Luigi. – Di Luigi Giannelli, amico del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e…
Buonasera amici, ecco un secondo piatto di pesce come piace a noi: semplice, buono e molto speziato 😉 – Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe…
di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui Buonasera amici, in collaborazione con…
Adoro la selvaggina, saranno le mie origini maremmane… La carne del colombaccio poi è una delle migliori in assoluto. Non lo avete mai assaggiato? –…
Un pranzetto fresco, fresco e totalmente vegetale senza animali e senza glutine 🦄 –di Cristina De Vita, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”,…
Un gustosissimo contorno facile facile da preparare. E’ nato come ricetta per recuperare la polenta avanzata, ma è talmente buono che io preparo appositamente la…
Buongiorno amici, forse non tutti lo sanno, ma il roastbeef è un piatto di origine inglese. Molto spesso non consideriamo la cucina anglosassone, tuttavia, ci…
Buonasera amici, ecco il piatto abruzzese più famoso: gli arrosticini. Venivano tradizionalmente preparati con carne di “castato”, ovvero del maschio della pecora castrato, oggi li…
Buonasera amici, ecco un ottimo digestivo non particolarmente forte nè particolarmente dolce. Ideale per accompagnarvi nel dopo cena. – di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook…