Polpo grigliato

Buonasera amici, avete mai assaggiato il polpo grigliato? E’ una ricetta apparentemente semplice, ma che nasconde un sacco di insidie. Ecco i miei suggerimenti per fare centro 😉

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Ingredienti
Polpo 800 g
Rosmarino 2 rametti
Aglio 2 spicchi
Succo di 1/2 limone
Aceto di vino 1 dito
Olio evo q.b.
Sale q.b.

Preparazione
E’ fondamentale la precottura con tecnica di cottura giapponese: prendete una bella pentola capiente, fatela scaldare e inserite il polpo. Non mettete acqua: il polpo cuocerà soltanto con il suo liquido, non occorre nè toccarlo, nè girarlo, l’importante è mantenere la fiamma bassa, ci vorranno circa 40′. Deve diventare tenero provate ad infilzarlo con una forchetta per conferma. Spegnete il fuoco e preparate la marinatura con un rametto di rosmarino, aglio, succo di limone, aceto di vino, olio e sale. Per marinarlo meglio potete dividere i tentacoli. Tenetelo a marinare una mezz’ora. Adesso il polpo è pronto per essere grigliato: non occorre cuocerlo tanto, deve solo acquisire una consistenza croccante. Servite caldo accompagnato con un filo d’olio e un rametto di rosmarino.

Vino abbinato: Falanghina, lo trovi qui

Be the first to comment on "Polpo grigliato"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*