Che cos’è |
E’ una pianta annuale, l’Anthriscus cerefolium, della famiglia delle Apiacee. E’ una pianta spontanea originaria del Medio Oriente. |
Storia |
Già apprezzata al tempo dei romani, si diffuse soprattutto nel Medioevo. Speso è usata in sostituzione del prezzemolo, al quale assomiglia, anche se è di sapore più delicato. Molto popolare nella cucina francese, un pò meno in quella italiana. |
I consigli dell’erborista |
Ha buone proprietà emollienti, per questo è utilizzata come lenitivo delle parti intime infiammate dei neonati e non solo, ma anche nelle contusioni o infiammazioni di vario genere. Note anche le sue qualità epatiche e biliari. |
I consigli del cuoco |
Gnocchi di pane Uova sode al cerfoglio Omelette al cerfoglio Patate al cerfoglio Prosciutto cotto a vapore Salsa di Francoforte Le chips: grana, patate e pane Patate all’aneto Tajine di manzo e legumi aromatizzata all’olio essenziale di alloro Churrasco e altre qui |
Scheda: cerfoglio

Be the first to comment on "Scheda: cerfoglio"