Delizioso dolcetto
–
Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
–
Ingredienti
Ciliegie 600 g
Riso Carnaroli 300 g
Latte intero 1,5 l
Zucchero 100 g
Zucchero di canna 100 g
Maraschino 40 g
Baccello di vaniglia 1/2
Limone 1 scorza + 2 g di succo
Baccelli di cardamomo 7
(Acqua di rose 5 g, la trovi qui)
Sale 1 pizzico
Preparazione
In una pentola con fondo alto 1 cm scaldate il latte insieme al baccello di vaniglia e i suoi semini, precedentemente divisi. Mantenete il fuoco dolce e aggiungete anche il resto degli ingredienti eccezion fatta per il riso. Quando sfiora il bollore inserite anche quest’ultimo e lasciate cuocere per 35′ sempre a fuoco dolce. Girate frequentemente per evitare che il tutto si attacchi sul fondo della pentola. Non appena il riso diventa morbido eliminate la scorza di limone, i baccelli di vaniglia e cardamomo e trasferite in piccole ciotoline. Trasferite in frigo e fate raffreddare per un paio d’ore almeno. Nel frattempo preparate le ciliegie privandole del nocciolo e tagliandole a metà. Tenete un paio d’ore a marinare in una ciotola con succo di limone, maraschino e zucchero di canna. Trascorse le due ore mettete le ciliegie insieme al composto di maraschino sul fuoco e fate asciugare quasi completamente il tutto. Dopo di che riprendete il risolatte e cospargete ogni ciotolina con il composto di ciliegie lucide. È pronto.
Vino abbinato: Asti spumante, lo trovi qui
Be the first to comment on "Risolatte alle ciliegie"