RISOTTO AL PESCE E CURCUMA

Questo ottimo risotto ci è stato suggerito dalla nostra amica Chiara, una nostra amica iscritta al gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

 

Ingredienti (x due persone)

Riso (1 bicchiere)

Moscardini e/o seppie (250 g)

Gamberi sgusciati (125 g)

Passata di pomodoro (1 bicchiere)

Vino bianco (½ bicchiere)

Aglio (1 spicchio)

Prezzemolo

Olio extravergine d’oliva

Sale

Pepe

Curcuma mezzo cucchiaino

 

Preparazione

Fate un soffritto con l’aglio, precedentemente tagliato a pezzi. Cuocetelo poco, poco, in modo da preservare tutta la freschezza del pomodoro. Gettate i pezzi d’aglio e unite le seppie precedentemente lavate e pulite, dopo una decina di minuti aggiungete i moscardini (anche questi puliti e lavati), aggiungete acqua nel caso il composto si attacchi alla padella. Dopo altri 10 minuti unite il riso, facendolo tostare. Dopo poco aggiungete il vino bianco, alzando la fiamma per farlo evaporare e non appesantire troppo il sapore del piatto. Quando il vino sarà evaporato aggiungete il pomodoro e salate. Aggiungete acqua calda di tanto in tanto e mescolate frequentemente per non far attaccare il riso. A metà cottura del riso aggiungete i gamberetti (anche questi puliti e lavati). Quando il riso sarà cotto, fate ritirare il liquido di cottura, aggiustate di sale e di pepe, aggiungete la curcuma e il prezzemolo fresco tritato. Servite caldo.

Vino abbinato, ottimo e ha buon mercato: Orvieto Classico, lo trovate qui

Ricetta elaborata sul gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”

Be the first to comment on "RISOTTO AL PESCE E CURCUMA"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*