Galantina
Famosa in tutto il centro Italia, tuttavia questa ricetta pare abbia origini polacche… – di Elena Materazzi, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”,…
Famosa in tutto il centro Italia, tuttavia questa ricetta pare abbia origini polacche… – di Elena Materazzi, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”,…
E’ novembre, tempo di cicoria: semplicemente saltata in padella. – Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa…
Spettacolare ricetta della nostra amica Nadia, sentiamo dalla sua vivavoce come preparare questa specialità… – Di Nadia Lolli, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non…
– Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui – IngredientiFinocchi 2Parmigiano q.b.Pangrattato q.b.Olio evo 20…
–Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiFarina 220 g Zenzero in polvere un cucchiaino Farina…
Dolce tipico della Marsica, Abruzzo – di Elena Materazzi, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti…
Lino 4 g Camomilla 2 g Altea 2 g Malva 2 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il fuoco…
Che cos’èE’ una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae. E’ nativa e molto comune in tutta Europa, soprattutto in Italia.StoriaIl nome sembra che…
Deliziosa ricetta indiana –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiLenticchie 200 g Zenzero fresco un…
–Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiOrtica 4 g Verbena officinale 4 g Anice verde…