Galantina

Famosa in tutto il centro Italia, tuttavia questa ricetta pare abbia origini polacche…

di Elena Materazzi, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Ingredienti

Pollo intero 1,5 kg

Macinato misto 500 g

Parmigiano grattugiato 200 g

Uova 3 + 2

Prosciutto crudo 50 g

Olive verdi denocciolate 10

Mortadella 100 g

Pistacchi 12

Carota 1 + 1

Sedano 1 costa

Cipolla 1

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Preparazione

Disossate, o meglio fate disossare il pollo, conservando intatta la pelle. Lessate 2 uova. A parte mescolate insieme il macinato, le 3 uova rimaste, il prosciutto crudo sminuzzato grossolanamente, le olive, la carota tagliata a listarelle, i pistacchi e il parmigiano grattugiato. Condite con sale e pepe nero. Aprite bene il pollo e ricoprite nella parte interna con la mortadella, quindi stendete sopra l’impasto con macinato e le uova soda, precedentemente pulite dal guscio. Chiudete il pollo e cucite la pelle con ago e filo alimentare, quindi legatelo con spago alimentare. Mettetelo in un sacchetto di stoffa ben legato per non far modificare la sua forma. A parte preparate un brodo vegetale con cipolla, sedano e carota. Portate ad ebollizione dopo di che immergete la busta di stoffa con il pollo e fate bollire per 2 ore a fuoco basso. Dopo di che affettatelo ed è pronto.

Vino abbinato: Bolgheri rosato, lo trovi qui

Be the first to comment on "Galantina"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*