Maggio 2018

muffin vaniglia e sambuco

Muffin di fiori di sambuco e vaniglia

di Angela Carreras, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui I muffin sono tra i dolcetti più famosi al mondo, ma la nostra amica Angela…


crostata di prugna e noci di lena

Crostata di prugna e noci di Lena

di Lena B, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui Ecco un dolce semplice ma allo stesso tempo gustosissimo proposto dalla nostra amica originaria della…


Flan à la vanille

Flan à la vanille

di Elia Dal Porto, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui La nostra amica Elia ci propone questo meraviglioso dolce, con una ricetta simile rispetto…


Pesto alla genovese

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui Questa è la mia versione del pesto alla genovese, pesata e rivista perbene per la…


dolce vaniglia

Cup cake

di Ljubica Milutinovic, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui Bellissimi e anche buonissimi sicuramente i cup cake proposti dalla nostra amica Ljubica, che come…


rosolio speziale

Rosolio speziale

di Nicola Antonacci, amico del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui Il nostro Nicola, esperto sommelier e chef, ci mostra un ottimo rosolio da preparare con…


Dulche de leche argentino

di Tania Carlini (o molto più correttamente di sua zia di Miramar), amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui Ecco una splendida crema spalmabile di…


drink

Old Fashioned

di Francesco Pittalà, amico del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui Ecco uno spettacolare e scenografico drink che il nostro amico Francesco regala alla nostra community!…


No Picture

Scheda: le fragole

Origine La fragola era già conosciuta ai romani che erano solito utilizzarla in occasione delle feste in onore di Adone. Secondo la leggenda, infatti, le lacrime della dea Venere cadute sulla terra dopo la sua…


I conservanti, la verità oltre le bufale e le dietrologie false

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui I conservanti alimentari vengono classificati all’interno dei cosiddetti “additivi alimentari”. Ecco l’elenco completo degli additivi…