Ottobre 2022

Biscotti al latte da inzuppo

Buonissimi biscotti ideali per inzuppo nel latte, nel tè… Grazie all’ammoniaca riescono anche a conservarsi per più giorni… –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche…


Tisana iperico, rosmarino e timo

Buongiorno amici! –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiIperico 6 g Rosmarino 2g Timo 2…



Scheda: piantaggine

Che cos’èE’ una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. Ne esistono di numerose specie, nel nostro caso parliamo della plantago lanceolata, che è molto diffusa,…


Scheda: passiflora

Che cos’èE’ una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle passifloraceae che conta oltre 600 specie. E’ originaria degli Stati Uniti, dell’Argentina e del Brasile….


Stinco stracotto

–Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–Ingredienti Pepe nero q.b. Olio evo q.b. Sale q.b….


Panna cotta alla vaniglia

Grande classico della cucina italiana, più specificatamente piemontese. È uno dei più famosi dolci al cucchiaio. –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”,…


Salsa per dentice arrosto 2

Buonasera amici, ecco l’ultima ricetta che pubblichiamo sul nostro progetto di riscoperta del De re Coquinaria del grande cuoco romano Apicio –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo…


Torta salata piantaggine e cicoria

–Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–Ingredienti –Ingredienti (x quattro persone)Farina (240 g), questa quiBurro (110…


Insalata di funghi ovuli

Ancora altra delizia: funghi ovuli in insalata… Mai assaggiati? –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti…