–
Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
–
Ingredienti
Pepe nero q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Mirto q.b.
Ginepro q.b.
Carota 1/2
Cipolla 1/2
Bicchiere di vino rosso 1/4 bicchiere
Sedano 4 gambi
Osso dello stinco segato a rondelle
Concentrato di pomodoro 200 g
Stinco 400 g
Preparazione
Rosolate le ossa in poco olio, devono fare una crosticina sul fondo della pentola, girate dalle due parti, dopo di che aggiungete 3-4 dita d’acqua e deglassate la crosticina che si sarà formata sul fondo della pentola, unite carota, cipolla, alloro, ginepro, mirto, pepe nero e sedano e fate sobbollire per 10′ dal bollore. Tagliate la polpa dello stinco a grossi cubi e mettete in pentola. Rosolate a fuoco alto con poco olio. Aggiungete la cipolla e dopo averla fatta imbiondire aggiungete il vino rosso, fate evaporare l’alcol, unite il concentrato di pomodoro. Diluitelo con il brodo e aggiungete le erbe aromatiche. Fate cuocete il tutto per 1h30′ con coperchio, a fuoco bassissimo.
Vino abbinato: un bel Chianti, come questo qui
Be the first to comment on "Stinco stracotto"