Giugno 2022

Millefoglie di pane carasau

Adoro il pane carasau, soprattutto d’estate abbinato ai pomodori: lo trovo delizioso… –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto?…


Chutney di melanzane

–Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–Ingredienti Melanzane 100 g Sale q.b. Olio evo q.b….


Oleolito di elicriso

–Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiElicriso 25 g Olio di mandorle 125 ml Preparazione…


Risotto alle rose

Buonasera amici, stasera presentiamo un risotto molto bello e profumato… Dovreste provarlo… –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto?…


Piselli alla vitelliana

Buona sera amici. Ecco un altro contorno ispirato dal De re coquinaria del grande cuoco romano antico Apicio –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche…


Latte allo zafferano

Buongiorno e buon inizio di settimana amici! –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiLatte intero…


Tisana barrica

Buona sera amici! Stasera presentiamo una tisana che non è tisana… È una ricetta antichissima neanche Apicio è riuscito a risalire alle sue origini… –Di…



Madeleine

Poche ricette hanno una citazione letteraria così importante come le madeleine. Infatti le troviamo nel meraviglioso libro di Marcel Proust: Alla ricerca del tempo perduto….


Contorno di fave di Apicio

Buonasera amici! Ecco un contorno suggerito dal mitico cuoco romano antico Apicio –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto?…