Giugno 2019

Peperonata

Buonasera amici, la peperonata è un piatto molto gustoso, di origine siciliana. La derivazione etimologica del termine peperone, ha origine dall’unione dei due termini “pipe” e “one”. Il significato è pepe grande, per la similitudine…


Paella

Buonasera amici, ecco un’ottima versione del celebre piatto spagnolo. La ricetta è della nostra cara amica Barbara Bambi, io l’ho solo perfezionata nelle quantità, secondo i miei gusti. – di Barbara Bambi e Marco Pingitore,…


Salsa Tzatziki

Buonasera amici, giugno è il periodo dei cetrioli! Ecco una deliziosa salsina, uno dei più famosi piatti tradizionali in Grecia: Tzatziki. – di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei…


Amaretto di Saronno artigianale

Buonasera amici, vi piacciono le nespole? Se volete fare questo liquore ne dovete mangiare un bel pò, ma vi assicuro che ne varrà la pena. Ecco le istruzioni per preparare l’amaretto di Saronno artigianale: –…


Torta gelato alle fragole senza mascarpone e uova

A grande richiesta ecco la mia 😘“Torta gelato alle fragole senza mascarpone e uova”🍓🍓🍓 – di Rita Di Somma, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti…


Torta bresciana

Ecco un goloso dolce che la nostra amica Ljubica ci regala, con tanto di ricetta per provare a replicarlo, anche se sarà dura eguagliare l’ottimo risultato ottenuto. – di Ljubica Milutinovic, amica del gruppo Facebook…


Latte ai fiori di sambuco

Buonasera, adoro i fiori di sambuco. Ecco una ricetta originale che può diventare una bevanda da gustare sia fredda che calda oppure un ingrediente per realizzare altre ricette dolci e non solo: latte aromatizzato al…


Risolatte

Buongiorno amici, per preparare un dolce fresco e gustoso non serve grande impegno e tanti ingredienti. Riscopriamo questa antica ricetta, famosa in tutto il mondo: il risolatte – di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook…


Oleolito di iperico

Buonasera amici, queste giornate bellissime, che culmineranno con San Giovanni (24 giugno) sono ideali per raccogliere fiori ed essenze profumate. Oggi vi presento un antico rimedio contro le scottature solari: l’oleolito di iperico. – di…