di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
Vi presento una delle ricette classiche che prevedono l’utilizzo delle fragole. Che dire di questo piatto? Probabilmente lo conoscete tutti quanti. Per chi non lo conosce è un piatto molto bello da vedersi, fresco e anche buonissimo, l’unica pecca (propria di quasi tutti i dolci) non è indicato per le diete 😉
Ingredienti (x quattro persone)
Ricotta (250 g)
Mascarpone (250 g)
Succo Arancia (3 cucchiai)
1 stecca di vaniglia
Zucchero (2 cucchiai)
Panna montata (18 cl)
Per il coulis
Fragole (250 g)
Succo Arancia (10 cl)
Zucchero (1 cucchaio)
Cognac (2 cucchiai)
Savoiardi (150 g)
Preparazione
Impastate ricotta, mascarpone, succo di arancia e 2 cucchiai di zucchero. Unite la stecca di vaniglia sbriciolata e, infine, la panna montata. Lasciate questo composto da una parte. Nel frattempo preparate il coulis: lavate e tagliate le fragole, passatele al mixer insieme a 10 cl di succo di arancia, 1 cucchiaio di zucchero e il cognac. In una teglia alternate uno strato di savoiardi inzuppati nel coulis alla crema di ricotta e mascarpone. Prima di servirlo lasciatelo 4 ore in frigo ed 1 ora in freezer.
Vino abbinato: Albana di Romagna, passito, lo trovate qui
Be the first to comment on "Tiramisù alle fragole"