Buonasera, volevo recuperare un po’ di pane secco e ho deciso di fare un ottimo polpettone per una bella cena gustosa e sostanziosa all’insegna dell’economia circolare;)
–
Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
–
Ingredienti
250 grammi di carne macinata di vitella
250 g salsiccia
3 uova
3 cucchiai di parmigiano
4 cucchiai di pecorino
sale, mezzo cucchiaio
120 grammi di pane raffermo
pangrattato, un cucchiaio
prezzemolo q.b.
2 patate
1 cucchiaio di semi di finocchio
Pepe nero q.b.
Preparazione
Lessate le patate in una pentola a parte. In una terrina grande mettete tutti gli ingredienti eccetto le patate e il pangrattato. Impastate il tutto, infine unite il pangrattato. Mettete il composto in frigorifero a riposo per circa 1 ora.
Quando le patate saranno cotte passatele nello schiacciapatate e unitele all’impasto con la carne che ha riposato per un’ora in frigo. Mescolate il tutto. Con l’aiuto della carta da forno date una forma rettangolare. Mettetelo in una teglia ricoperta di carta da forno date la forma di un rettangolo con l’ aiuto della carta da forno e fatelo cuocere a 180° per circa 45 minuti. Fate raffreddare prima di tagliarlo.
Vino abbinato: Lago di Caldaro, lo trovi qui