Che ne dite di una bella “piattata”, come si dice qui in toscana, di gamberoni? Magari con un tocco orientale, come quello che da la curcuma. Eccovi serviti Questa ricetta ce la propone la nostra amica Lucia, una nostra amica iscritta al gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
Ingredienti (per due persone)
Gamberoni argentini 10
Patate 2
Insalata romana poche foglie
Pomodorini qualcuno
Basilico poche foglie
Limone q.b.
Curcuma un cucchiaino
Olio Extra vergine d’oliva q.b.
Pepe q.b.
Gamberoni argentini e patate lesse. Olio, limone curcuma e pepe.
Taglia a tocchetti le patate e lessate in abbondante acqua bollente. La cottura dipende dalla dimensione dei tocchetti, comunque vi accorgete che sono cotte quando la forchetta entra facilmente nella patata. A forno caldo ho messo nella teglia i gamberoni. Pulite i gamberoni: staccate le zampette dei gamberi, eliminate la corazza che ricopre il gambero (carapace). Incidete il dorso del gambero con un coltellino ed eliminate il filamento scuro, l’intestino del gamberi, tirandolo facendo attenzione che non si rompa (è molto facile che succeda). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti circa. A cottura ultimata li ho tolti dal forno e nel frattempo ho orlato il piatto di foglioline di insalata romana sulle quali ho posato un gamberone per ogni foglia, con una spruzzatina di limone sopra. Al centro le patate lessate (non troppo) già condite con olio, curcuma e sale e lungo la circonferenza qualche pomodorini ciliegina tagliato a metà e sopra foglioline di basilico.
Vino abbinato: Malvasia istriana, la trovate qui