di Marco Pingitore,
amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
E’ vero: fritta è buona anche una ciabatta, così si dice in Toscana, ma la salvia fritta ha un sapore veramente fantastico, se non l’avete mai assaggiata fatelo subito del resto la ricetta che vi propongo è velocissima.
Salvia qualche foglia
Farina q.b – Questa qui
Birra q.b.
Olio di semi (preferibile girasole) q.b.
Prendete delle belle foglie di salvia, lavate, adagiatele su un telo per asciugarle un poco. Nel frattmepo preparate una pastella con farina e birra (in alternativa va bene anche un pò d’acqua, magari gassata). La pastella deve avere una consistenza simile al miele, ovvero deve scivolare dal cucchiaio ma non tanto da lasciare il cucchiaio pulito. Nel frattempo scaldate l’olio con gas al massimo. Per capire quando è pronto colate una goccia della pastella se inizia a fare le bollicine è pronto per la frittura. Dunque immergete le foglie di salvia nella pastella e scolandole leggermente calate nell’olio caldo. non appena sono dorate toglietele subito. Servite calde.
Be the first to comment on "SALVIA FRITTA"