di Massimo Manni, amico del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
Immaginate la stazione degli autobus di Konya in Turchia. Non si parla francese. Non si parla inglese. Si parla solo turco. E basta. Io e la ragazza che sarebbe diventata mia moglie siamo turisti stanchi ed affamati,senza guida, senza i Phone. In una parola:cristiani. E lo vedi che ti guardano tutti. L’inserviente del fast food è un ragazzo intelligente sui 16 anni. Proviamo ad indicargli un punto sulla cartina. Quello sembra capire, ci fa un gesto. Lo seguiamo. Ci porta alla stazione dei filobus. Ci fa salire. Ci aiuta con i bagagli. Parla al conducente. E ci paga il biglietto!!!! In brevissimo tempo arriviamo al punto : il mausoleo di Mevlana, guida spirituale dei Dervisci . Ecco quello che ho capito. I dervisci ruotanti seguono nella loro danza lo sbocciare di una rosa(simbolo del profeta Muhammad) ovvero, una spirale aurea. Davvero questo è un linguaggio universale, inscritto in ogni dove, nella forma delle mani, nelle nostre orecchie, nelle galassie, in un gatto acciambellato. La pittura della rosa è realizzata con la tecnica della marmorizzazione della carta, che in Turchia assurge al sublime e viene chiamata Ebru Sanati (provatela a casa con i vostri figli!) . Signori, ecco, un Universo di simboli separava noi da quel ragazzo, un Universo di congetture e preconcetti. Un Universo separava altresì me da quella che sarebbe diventata mia moglie.Ma vedete, era soltanto la nostra mente a creare questa separazione. Signori, la prossima volta che guardate le vostre rose realizzate la sua forma e realizzate quello che la rosa ci dice : non abbiate paura di esprimere le vostre emozioni, credendo che nessuno le comprenderà. Raccontatele a lei e lei le innalzera’ alla luce, perché tutti abbiamo emulato la sua forma nella pancia delle nostre madri. Buona serata!
Due link per favorire la vostra meditazione.
Ebru sanati https://youtu.be/a0kv25krQ2g la tecnica
GUDUL GUL https://youtu.be/oDVyNNWNsj8 chi mastica un pò d’inglese può leggere la traduzione della canzone nelle note.
In questo momento centomila pittori stanno dipingendo una rosa. Cinquemila di questi sono famosi e produrranno quadri famosi. Personalmente quello che apprezzo di più dei moderni è Alexei Antonov, dei classici Waterhouse. Tuttavia Il problema rimane. “’Da te, gli uomini’, disse il Piccolo Principe, ‘coltivano cinquemila rose nello stesso giardino… e non trovano quello che cercano… E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’ d’acqua… Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore’.” Antoine de Saint Exupery.
Be the first to comment on "#Speziaarte “LA ROSA”"