Pasha

pasha

di Ekaterina Lvovna, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

La storia di questo dolce della Pasqua ortodossa è antica; sembra provenisse da un territorio russo in terra di Finlandia dove peraltro si continua a preparare ancora oggi… Ecco la mia ricetta

Ingredienti
(per 6 persone)

400 gr. ricotta
80 gr. panna
80 gr. zucchero
50 gr. burro
30 gr. canditi o uvetta
2 tuorli d’uovo
zeste dell limone – cardamomo

Preparazione

Setacciate la ricotta; tagliate i canditi a piccoli cubetti.
Lavorate il burro fino a consistenza “pomata” e incorporatelo alla ricotta, aggiungete anche i canditi, la zeste di un limone tritata e un pizzico di cardamomo secondo il vostro gusto e mescolate tutto bene.
Mescolate i tuorli con lo zucchero; scaldate la panna fino a quasi bollore e versatela sui tuorli a filo mescolando; fate cuocere sempre mescolando i tuorli a fuoco basso fino ad arrivare della temperatura 82-85°C (appaiono i primi bollicine).
Versate la crema dei tuorli nella ricotta e mescolate tutto fino ad avere un composto omogeneo.
Coprite la forma con una pellicola alimentare (o una garza adatta ai alimentari), riempite con il composto pronto, coprite sopra con la pellicola; posizionate sopra un piattino con un peso e lasciate così pasha nel frigo per 12/24 ore.
Decorate pasha secondo il vostro gusto dopo aver tolto dalla forma e eliminando dalla pellicola e servite.

 

Vino abbinato: Albana di Romagna, passito, lo trovate qui

Be the first to comment on "Pasha"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*