Creme Bruleè

Featured Video Play Icon

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Nell’ambito del contest #speziavaniglia vi propongo uno dei dolci più buoni, ma anche più semplici e spettacolari: la crema bruciata, detto all’italiana 😉

Ingredienti per 6 coppette:

Panna fresca 1/2 l

Latte intero 250 ml

1 baccello di vaniglia

8 tuorli

Zucchero 100 g + 6 cucchiaini

Alcol alimentare puro q.b.

 

Portate ad ebollizione il latte intero, la panna e il baccello di vaniglia (precedentemente diviso dai suoi semini), mi raccomando a fuoco molto dolce! Nel frattempo a parte unite zucchero (100 g) e i tuorli, girate lentamente senza sbattere, fino a renderne un composto omogeneo. Non appena il latte e co bolle, filtratelo per eliminare baccello e semi di vaniglia, quindi unitelo allo zucchero e ai tuorli e rendete il tutto omogeneo. Accendete il forno a 180°. Quindi prendete 6 pirofiline versate dentro il composto, mettetele in una teglia grande abbastanza da contenerle tutte e che rimanga anche un pò di spazio, quindi versate nella teglia dell’acqua (preferibilmente tiepida), il livello dev’essere indicativamente di 2 dita. Fate attenzione a non far entrare acqua dentro le pirofiline o far sversare il composto, mettete in forno caldo per 50 minuti circa. Lasciate intiepidire, dopo di che versate in ogni pirofilina un cucchiaino di zucchero e un pò di alcol e con un caramellatore (se non ne avete già uno vi consiglio questo: https://amzn.to/2k8qMqB) date fuoco. La fiamma non ha una funzione meramente estetica, ma serve anche a creare una crosticina, data dalla combustione di alcol e zucchero, molto piacevole come consistenza e sapore. Provare per credere ;). Servite caldo.

 

Vino abbinato: Rheingau Riesling, lo trovi qui