Marmellata di cachi

marmellata di cachi

I miei cachi sono arrivati alla maturazione. Li raccolgo un po’ acerbi, in modo da poterli conservare in cantina. Li farò maturare piano piano, consumandoli fino a circa Natale.
I cachi mi piacciono anche perché, malgrado le apparenze, 100 grs di frutto rappresentano solo 70 calorie.

di Laura Caputo, moderatrice del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Faccio una marmellata un po’ particolare con:
1 kg di frutti pelati e senza semi/filamenti bianchi
1 mela
1 limone bio
600 grs zucchero
100 ml rhum
1 stecca di vaniglia
metto in pentola i frutti (anche la mela) tagliati a pezzetti, il succo del limone e la scorza grattugiata.
dopo una prima cottura di una quindicina di minuti, unisco lo zucchero e la vaniglia. Faccio cuocere ancora tre quarti d’ora. Unisco il rhum, girando per un paio di minuti.
metto nei vasetti sterilizzati.

Vino abbinato: Moscato d’Asti, lo trovi qui

Be the first to comment on "Marmellata di cachi"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*