Pane dei morti

Cacao e cannella oltre a uvetta e canditi, con cui preparare questo dolce che a me piace molto e che per ciò vi propongo

di Ekaterina Lvovna, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

PANE DEI MORTI

Ingredienti

250 gr. biscotti secchi
100 gr. farina
100 gr. zucchero
50 gr. fichi secchi
150/180 gr. latte
50 gr. uvetta
25 gr. canditi
25 gr. mandorle
2 albumi (circa 80 gr.)
1/2 cucchiai di cacao
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di lievito per per dolci
zucchero a velo

Preparazione

Frullate con il mixer i biscotti per ottenere quasi una farina, tagliate a pezzetti dei canditi e fichi, tritate mandorle grossolanamente. Unite tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, cacao, cannella, frutta secca). Aggiungete gli albumi e il latte (lella ricetta originale si usa il vino bianco, in alternativa succo di mela); impastate tutto velocemente solo per ottenere una massa omogenea. L’impasto rimarrà un po’ appiccicoso, spolveratelo con un po’ di farina.
Formate i pani: prendete una parte del impasto grande come un uovo grosso, create in salsicciotto e dopo schiacciatelo fra i palmi delle mani, mantenendo uno spessore di circa 1,5 cm.
Fatti così i pani spolverate con lo zucchero a velo, posizionateli sulla placca e dopo aver infornato a 170° cuoceteli per circa 20 minuti. I panini saranno cotti quando spezzandone uno si vedrà che è secco anche internamente.
L’ usanza vuole che si attendano un paio di giorni prima di mangiarli.

https://lesfriandises-it.blogspot.com/2016/11/pane-dei-morti.html?fbclid=IwAR0sCHU9-twzBTmQ1Z8HFqTGiO43OlEDUqPGNKe7L9k3aDnE77XpSosPoss

Be the first to comment on "Pane dei morti"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*