Crostata

Buonasera amici, stasera presentiamo uno dei dolci più famosi in Italia, possiamo definirlo classico…

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Ingredienti

Farina 250 g, questa qui

Burro 150 g

Zucchero a velo 100 g

Tuorli 5

Miele 20 g

La scorza di 1/2 limone

Baccello di vaniglia 1/2

Sale fino 1 g

Confettura a scelta 1 barattolo

Preparazione

Nell’impastatrice metti il burro, fai andare 30 secondi poi aggiungi lo zucchero a velo, i semi della vaniglia, la scorza del limone grattugiato e il miele. Fai andare, quando è tutto omogeneo aggiungi i tuorli e il sale. Nel frattempo setaccia la farina e unisci anche quella. Fai andare per l’ultima volta l’impastatrice: quando tutto è ben omogeneo copri con pellicola trasparente e tieni in frigo almeno 6 ore. Riprendi il tutto e componi la crostata: stendi bene la base, bucherellando leggermente il fondo con una forchetta, fai una piccola cornice più alta lateralmente, versa la confettura, metti le losanghe e una volta messe queste fai una striscia lunghissima: sarà la circonferenza della crostata. Applicala a cornice. Cuoci in forno caldo a 165° per 45′.

Vino abbinato: Moscato d’Asti, lo trovi qui