malva





Piselli alla vitelliana

Buona sera amici. Ecco un altro contorno ispirato dal De re coquinaria del grande cuoco romano antico Apicio –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche…


Tisana barrica

Buona sera amici! Stasera presentiamo una tisana che non è tisana… È una ricetta antichissima neanche Apicio è riuscito a risalire alle sue origini… –Di…


Scheda: malva

Che cos’èE’ una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Il nome deriva dal latino malva significa molle, perché dai tempi più antichi se ne conoscono…


Tisana eucalipto, malva e melissa

Buongiorno amici! –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiMalva 1 cucchiaino Eucalipto 1 cucchiaino Melissa…


Tisana altea, malva e tiglio

Buongiorno amici! –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiAltea secca 1 cucchiaino Malva secca 1/2…


Bakula alla marocchina

Buongiorno amici, ecco una straordinaria ricetta che ha come protagonista la malva, suggerita dalla nostra amica Tania, sentiamo dalla sua vivavoce come prepararla. – Di…