Tisana popolare per stomatiti/ gengiviti Dott. Zambotti
Altea 3,5 g Malva 3,5 g Salvia 3 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il fuoco e mettete in infusione i 3 elementi per 5 minuti, avendo cura di…
Altea 3,5 g Malva 3,5 g Salvia 3 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il fuoco e mettete in infusione i 3 elementi per 5 minuti, avendo cura di…
Ingredienti Timo 1,5 g Calendula 2,5 g Malva 3,5 g Elicriso 2,5 g Uva ursina 1 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il fuoco e mettete in infusione i…
Iperico 3 g Calendula 2 g Malva 2 g Equiseto 2 g Uva ursina 1 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il fuoco e mettete in infusione i 5…
Lino 4 g Camomilla 2 g Altea 2 g Malva 2 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il fuoco e mettete in infusione i 4 elementi per 5 minuti,…
Buona sera amici. Ecco un altro contorno ispirato dal De re coquinaria del grande cuoco romano antico Apicio –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiPiselli…
Buona sera amici! Stasera presentiamo una tisana che non è tisana… È una ricetta antichissima neanche Apicio è riuscito a risalire alle sue origini… –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei…
Che cos’èE’ una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Il nome deriva dal latino malva significa molle, perché dai tempi più antichi se ne conoscono le proprietà emollienti.StoriaGià presente negli scritti del VIII secolo a.C….
Buongiorno amici! –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiMalva 1 cucchiaino Eucalipto 1 cucchiaino Melissa 1/2 cucchiaino Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo…
Buongiorno amici! –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiAltea secca 1 cucchiaino Malva secca 1/2 cucchiaino Tiglio secco 1/2 cucchiaino Preparazione Ponete due tazze d’acqua…
Buongiorno amici, ecco una straordinaria ricetta che ha come protagonista la malva, suggerita dalla nostra amica Tania, sentiamo dalla sua vivavoce come prepararla. – Di Tania Carlini, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei…