RACCONTI DAL BURKINA FASO

di Pier Giorgio Accastello, amico del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Buongiorno al grande gruppo degli aromi. Sono importanti, e sovente quei sapori ed odori danno originalità ai nostri piatti e rendono accoglienti certi ambienti.
Mi presento: sono agronomo tropicalista, insediato ormai in Burkina Faso, uno staterello incastrato nell’Africa occidentale, con ben tre ecoclimi: quello saheliano, il sudano saheliano ed il sudanese, a seconda della siccità che desiderate. Qui fa caldo, e penso che una delle possibilità di conservare certi aromi è proprio di poterli fissare essiccando le essenze in modo naturale. Personalmente, sono stato qui VNU Volontario delle Nazioni Unite nell”81, e da allora ho girato vari stati dell’Africa occidentale come cooperante, vita difficile e randagia. Qui se c’è l’acqua è possibile coltivare di tutto, e quello che maggiormente avvantaggia, è il clima secco, che permette di essiccare naturalmente le erbe.

Vivo in Burkina Faso dal 2015, ma ho lavorato prima nel 2002, nel 84-87 e 81-83… In pratica mi sono sorbito tutti i colpi di Stato e coprifuoco della storia di questa nazione…

Qualche foto di questi posti, delle mie banane e papaie, di un impianto di irrigazione cui sto lavorando e di baobab. Spero di aver detto abbastanza, ma sono qui anche per rispondere a qualche vostro interrogativo, se posso. Saluti

Be the first to comment on "RACCONTI DAL BURKINA FASO"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*