di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
Ecco un ottimo piatto per assaporare gli asparagi, esaltandone il loro sapore del tutto particolare. La nota agrumata e i crostacei danno “sostanza” e gusto ad un accostamento forse un pò ardito, ma sicuramente apprezzabile 😉
16 GAMBERONI FRESCHI
1 ARANCIO
1,5 kg ASPARAGI
1,5 l LATTE INTERO
25 g FARINA
50 g BURRO
PEPE BIANCO Q.B.
PEPE NERO Q.B.
SALE Q.B.
OLIO EVO Q.B
Pulite i gamberi togliendo carapace, testa e intestino (il rigagnolo nero che trovate nella parte dorsale del gembero). Lavateli bene e metteteli in una scodella annaffiati con il succo di un arancio, la sua scorza grattugiata, una spolverata di pepe nero e un filo d’olio. Insaporite girando il tutto, coprite con pellicola trasparente e lasciate marinare per un’ora circa in frigo. Pulite gli asparagi e lessate la parte più morbida in abbondante acqua salata per 10′ circa. Mettete da parte il liquido di cottura, frullate gli asparagi, magari lasciando qualche punta per decorare il piatto, se il composto appare troppo denso aggiungete un pò di acqua di cottura degli asparagi. Fate sciogliere il burro, unite quindi la farina e fate saltare per un paio di minuti. Attenzione a non farlo attaccare e il fuoco dev’essere dolce. Nel frattempo riscaldate a parte il latte. Quindi unite latte e acqua di cottura (0,4 l circa) al composto di farina e burro e fate andare per 12-13 minuti circa, mantenendo sempre il fuoco dolce e girando per non farlo attaccare o formare grumi. Spolverate con pepe bianco e aggiustate di sale. Unite quindi il frullato di asparagi e mescolate per rendere il tutto omogeneo. Finito il tempo di marinatura, mettete in padella gli asparagi con la loro marinatura e saltate 3-4 minuti con fuoco medio – basso, facendo attenzione di girarlo e cuocerlo su entrambi i lati. Assemblate il piatto adagiando i gamberi sopra la vellutata. Servite caldo.
Vino abbinato: Malvasia istriana, la trovate qui
Be the first to comment on "GAMBERONI MARINATI ALL’ARANCIA SU VELLUTATA DI ASPARAGI"