L’autunno e i suoi splendidi colori in questo meraviglioso piatto del nostro amico Francesco
di Francesco Reggio, nostro amico iscritta al gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
Ricetta: tagliare la zucca a metà pulirla , una metà tagliarla a fette 3/4 cm e mettere in forno a 160 gradi per 45 minuti con tutta la buccia un filo di olio e rametti di rosmarino , a metà cottura girare , togliere dal forno e metterla nel bicchiere del frullatore ad immersione senza buccia, olio sale e pepe un po’ di acqua calda o un brodo vegetale leggero e frullare . Un altra parte di zucca farla a cubetti un giro di olio rosmarino uno spicchio d’aglio fare rosolare aggiungere un po’ d’acqua e fare ammorbidire ci vorrà circa 15/20 minuti a fuoco dolce . Infornare le castagne segnate in forno alla massima potenza, appena pronte sbucciarle e tritarle al coltello grossolanamente. Pulire i funghi porcini farli a cubetti mettere in padella con olio aglio e rosmarino sfumare leggermente con vino bianco aggiungere pochissima acqua e fare andare 10/15 minuti appena si restringere il sughetto aggiungere le castagne e i cubetti di zucca e fai andare tutto insieme 5 minuti. Butta gli spaghetti in abbondante acqua salata e qualche minuto prima della cottura trasferisci in padella insieme alla crema di zucca e ad un po’ di acqua di cottura per far amalgamare bene gli spaghetti con la crema. Assaggiare aggiustare di sale e pepe ed impiattare a piacimento insieme al condimento di funghi castagne e zucca . Buon appetito 😊
Vino abbinato: Castel del Monte Rosato, lo trovi qui
Be the first to comment on "Spaghettone Benedetto Cavalieri risottato in crema di zucca infornata, guarnito con zucca, porcini e castagne"