Un modo semplice e gustoso per mangiare verdure, molto importanti per il benessere del nostro intestino. Con il cumino ne aumentiamo anche la digeribilitá #cumino #pepenero
Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
Ingredienti (x quattro persone):
Zucchine (700 g)
Farina (2 cucchiai)
Cipolla (½)
Gorgonzola piccante (4 dadini 2 x 2 cm)
Sale
Olio Extravergine d’oliva
Pepe nero q.b.
Cumino q.b.
Preparazione
Con una grattugia a buchi larghi grattugiate le zucchine. Nel frattempo in una padella capiente, rosolate la cipolla in poco olio. Quando questa è appassita a modino, aggiungete la farina facendola tostare per poco tempo, quindi unite le zucchine, aggiungete poca acqua (che non sommerga completamente le zucchine), salate, aggiungete pepe nero e cumino secondo i gusti. Cuocete il tutto per 10′ a fuoco medio. Fate ritirare l’acqua (non completamente) e frullate il tutto al mixer, senza farne una crema, se volete lasciando qualche pezzo di zucchina intero per decorare. Prendete delle piccole ciotole metteteci un dado di gorgonzola e sopra la semivellutata. Servite caldo.
Vino abbinato: Trebbiano, lo trovi qui
Be the first to comment on "Vellutata di zucchine e gorgonzola"