Piatto must della cucina pugliese, il silenzio è d’obbligo
Si devono pulire le cicorie di campagna, si lavano e si lessano quasi al dente, poi in un tegame si fa cuocere le fave secche con acqua, alloro, aglio vestito, un pomodorino x macchiare e olio q.b. Si aggiunge il sale alla fine della cottura. Si lascia cuocere mescolando ogni tanto fino a quando le fave diventano una purea, se vediamo che si asciuga troppo l’acqua, ne aggiungiamo altra. Una volta fatta la purea s’impiatta, aggiungendo la cicoria con un filo d’olio evo a crudo oppure l’olio con l’aglio soffritto, a proprio gusto, e peperoncino se piace.
L’amaro della cicoria si sposa bene con il dolce delle fave. Si può anche condire la pasta tipo linguine o tagliatelle con la favetta.
Vino abbinato: Rosso Piceno, lo trovi qui
Be the first to comment on "Favetta e cicoria di campagna"