Polenta fritta

Un gustosissimo contorno facile facile da preparare. E’ nato come ricetta per recuperare la polenta avanzata, ma è talmente buono che io preparo appositamente la polenta per friggerla 😉

 

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

 

Ingredienti

Farina gialla di mais (250 g), la trovi qui

Acqua (1l)

Olio di semi q.b.

Salvia qualche foglia

Rosmarino q.b.

Preparazione

Mettete l’acqua in una bella pentola capiente, salatela, e procuratevi un bel mestolo grande di legno. Aggiungete la farina gialla un po’ alla volta, fino a quando il composto inizierà a staccarsi dai bordi della pentola, continuate a cuocere e a mescolare ancora per una decina di minuti. Fatela freddare completamente, ci vorranno diverse ore. Se la spandete in un contenitore largo farete prima… Tagliare la polenta a fettine alte massimo 1 cm. Mettete in una larga padella un pò di olio di semi, almeno 1 cm. Unite rosmarino e  salvia. Portatelo ad alta temperatura con il fuoco molto alto. Immergete le fettine di polenta fino a farle ben croccanti, ci possono volere anche 10′. Scolate dall’olio in eccesso, prima in uno scolapasta, magari metallico, poi in carta assorbente. Servite caldissime.

 

Vino abbinato: Lagrein Kretzer, lo trovi qui

Be the first to comment on "Polenta fritta"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*