Acqua di San Giovanni

di Les Friandises, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Una ricetta un po’ insolita, ma molto popolare nel nostro folklore, l’acqua di san Giovanni.

Eccoci giunti alla notte di San Giovanni ed ecco pronti i suoi fiori, le sue erbe e anche altri per preparare la sua acqua. La mia ricetta prevede iperico, lavanda (spighetta di San Giovanni) e rosmarino che non possono mancare perché direttamente collegati al Santo; inoltre ho aggiunto fiori profumati simbolici come rosa, gelsomino, melagrana, camomilla.
Questa notte, adagiati nell’acqua, lascerò tutto all’aperto, esposto all’effluvio della rugiada celeste e domani mattina sarà pronta per bagnarsi con la vivificazione che quel nome veicola e propizia.

Be the first to comment on "Acqua di San Giovanni"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*