Controfiletto con panatura di pistacchi, salsa all’arancia senape e pepe nero con insalatina di arancia e finocchi

La nostra amica Francesca ci presenta un piatto che oltre ad essere sicuramente squisito è anche molto elegante, ma sentiamo dalla sua viva voce le istruzioni per replicarlo, anche se non sarà facile ottenere lo stesso risultato 😉

di Francesca Curreli, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Ingredienti: 1 controfiletto di vitellone, sale, pepe nero, olio evo, 2 arance, 1 finocchio, 1 cucchiaio di senape, una manciata di pistacchi.
Salare e pepare il controfiletto, massaggiandolo per far aderire il condimento.
Spennellare d’olio una piastra di pietra o di ghisa e farla scaldare.
Quando sarà caldissima cuocere la carne avendo cura di farla sigillare su tutti i lati, utilizzando una pinza per arrosti.
Quando la carne avrà raggiunto la giusta doratura e si sarà formata una crosticina croccante, toglierla dal fuoco e passarla nella granella di pistacchi (far tostare i pistacchi in una padella antiaderente e passarli al mixer più volte sinchè non si otterrà una granella fine).
Versare il succo di un’arancia nel fondo di cottura della carne, raccogliendo i residui con una spatola. Far restringere leggermente e filtrare con un colino a maglia fine. Aggiungere la senape, mescolare bene e filtrare di nuovo.
Affettare finemente il finocchio, dopo averlo pulito e lavato, e l’altra arancia, pelata a vivo
Versarli in una ciotola e condire con olio evo, pepe nero e sale.
Affettare la carne e servirla accompagnata dalla salsa e dall’insalata.