Che cos’è |
E’ una pianta ad alto fusto che arriva fino ai 7 metri. Il nome della pianta è Schinus molle ed è impropriamente chiamato pepe rosa perchè il suo aroma è simile a quello del pepe, anche se rientra in altra famiglia e genere. Per questo motivo è anche detto “falso pepe”. |
Storia |
Originaria del Sudamerica, in particolare del Cile, utilizzata a scopi medicinali dall’antico popolo Inca. Tutt’oggi viene utilizzata anche per insaporire i piatti nelle cucine cilena ed ecuadoregna. Poco diffusa in Europa. |
I consigli dell’erborista di Margherita Buggero |
Favorisce la digestione poiché è stomachico, tonico e stimola discrete potenzialità diuretiche, inoltre, sembra possedere una buona caratteristica anestetica contro il mal di denti, per i reumatismi e per i disturbi mestruali.
|
I consigli del cuoco |
Limoni sotto sale con pepe rosa e alloroFiletti di cernia al pepe rosa ed erbe aromatiche con salsa alla melagrana e limoncello, insalata di radicchio e pere abatee altre qui |
Be the first to comment on "Scheda: Pepe rosa o schinus molle"