Ultime degustazioni di zucchine e melanzane, sapori mediterranei ed estivi che presto saluteremo con l’arrivo dell’autunno…
–
di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
–
Ingredienti
Farina 250 g, questa qui
Burro 150 g
Cipolla 1/2
Salsa di pomodoro 1 bicchiere
Zucchina 1
Peperone 1
Erba cipollina q.b.
Basilico q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Impastate la farina, il burro a pezzetti, il sale e l’acqua fredda. Fatene un composto omogeneo. Quindi fate riposare in frigo per almeno mezz’ora. Nel frattempo preparate il ripieno.
Fate un soffritto con la cipolla tagliata finemente e l’olio evo. Quando la cipolla si sarà appassita aggiungete peperone e zucchina, precedentemente lavate e tagliate. Fate andare un paio di minuti, quindi aggiungete la salsa di pomodoro. A parte fate un piccolo brodo vegetale. Lasciate cuocere il composto di zucchina e peperone per 10′ allungando di tanto in tanto con il brodo, quando si asciuga troppo. A fine cottura aggiustate di sale e unite qualche foglia di basilico. Nel frattempo riprendete la pasta, stendete su carta da forno diverse palline e mettetele (strabordanti per poter ricoprire l’impasto) in una teglia piccola, bucherellate il fondo della pasta con una forchetta, per far defluire eventuale liquidi durante la cottura, stendete sopra il composto di zucchine e peperoni. Chiudete il tutto con la pasta e legate con un filo di erba cipollina. Infornate per 40′ a 180°. Servite calde.
Vino abbinato: Cesanese del Piglio, lo trovi qui
Be the first to comment on "Saccottini ripieni di zucchine e peperoni"