Strangolapreti

Ecco un primo molto interessante, utile anche per far mangiare un po’ di verdura ai bambini



Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui



Ingredienti

Spinaci 800 g
Ricotta 100 g
Pane raffermo 100 g
2 uova
2 cucchiai di farina– la trovi qui
Sale q.b.
Noce moscata q.b.
1 bicchiere di latte

Preparazione

Mettete il pane raffermo sminuzzato in una ciotola con il latte. Mescolatelo di tanto in tanto per bagnarlo bene. A parte pulite, lavate e lessate gli spinaci. Dopo averli scolati e strizzati bene fateli freddare nello scolapasta. Quando il pane sarà morbido, strizzatelo e unitelo alle uova sbattute e alla farina. Mescolate il tutto, dopo di che unite anche gli spinaci sminuzzati, la ricotta, aggiustate di sale e spolverate con noce moscata. Formate delle palline che farete roteare nella farina e cuocerete in acqua bollente salata fino a che non vengono a galla. Sono pronti. Potete condirli direttamente con il burro e un po’ di parmigiano grattugiato oppure con altri sughi o anche in un buon brodo vegetale come nel mio caso.

Vino abbinato: Morellino di Scansano, lo trovate qui

Be the first to comment on "Strangolapreti"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*