Ricotta di pecora al peperoncino

Ieri abbiamo visto come si prepara il pecorino. Vi avevo suggerito di lasciare da parte un bicchiere di latte fresco e il siero, scartato dalla lavorazione. Oggi vediamo come utilizzarli per preparare un’ottima ricotta, molto più buona di quella che trovate al supermercato. Garantisco io 😉



Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui



Ingredienti

Latte fresco fornito dal pastore di fiducia, un bicchiere

Siero di latte, scartato dalla lavorazione del pecorino, la ricetta la trovate qui

Peperoncino calabrese, 1/2 cucchiaino

Preparazione

Mettete il siero filtrato in una pentola capiente e portate a 60°. Quindi aggiungete il bicchiere di latte e continuate la cottura fino ad arrivare a 90°. Fatevi aiutare da un termometro alimentare, tipo questo qui, per misurare la temperatura. A questo punto raccogliete i fiocchi di ricotta che piano si creeranno, inseriteli in una fuscella, (la trovate qui). Compattate la ricotta delicatamente, salate, aggiungete il peperoncino. È pronta

Be the first to comment on "Ricotta di pecora al peperoncino"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*