Aprile 2022

Casatiello

È una delle ricette simbolo delle festività pasquali napoletane… Ecco la ricetta appresa, con qualche ritocco, nel mio soggiorno capuano… –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa…


Biancomangiare

Dolce tipico siciliano dove si esalta la mandorla… –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiLatte intero 1/2 l Mandorle pelate 300 g Panna fresca 200…


Grappa di iperico

Per tutti voi, a completamento della interessante descrizione di questa pianta meravigliosa eccovi la ricetta… –Di Karin della Ve, amica del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–Ottima per favorire…


Delizia al limone

Buonasera amici. Stasera presento il mio dolce preferito in assoluto, la regina della costiera amalfitana: sua maestà la delizia al limone. L’avete mai assaggiata? No? Dovete provare subito. Ecco le istruzioni per farla da soli……


Cioccolato fondente caldo al peperoncino

Buongiorno amici, come promesso ecco la versione fondente –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiCacao in polvere 150 g Amido 25 g Cioccolato fondente in…


Cioccolato al latte caldo

Buongiorno, visto il freddo invernale di questi giorni, vi ho preparato dello cioccolato al latte caldo –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–IngredientiLatte intero 1/2…


Scheda: iperico

Che cos’èE’ una pianta officinale, il suo nome scientifico è Hypericum perforatum, ma comunemente nota anche col nome di erba di San Giovanni. Appartiene alla famiglia delle Clusiaceae e al genere Hypericum. Il nome scientifico…


Sfogliatella frolla

Buonasera amici, avevamo presentato la sfogliatella riccia, ma non la frolla. Eccola… –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui–Ingredienti Per la pasta frolla Burro 200…