Zuppa di piantaggine



Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui



Ingredienti

Piantaggine fresca 200 g (secca 20 g)

Patate 1

Mela 1

Ricotta di pecora 70 g

Aglio uno spicchio

Porcini secchi 60 g

Olio evo q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b

Preparazione

Pulite, lavate e sminuzzate la piantaggine. Mettete a mollo in abbondante acqua calda i porcini per farli ravvivare. Soffriggete l’aglio in camicia in poco olio. Ripassate nella stessa padella la piantaggine per 5′. A parte dopo averle pulite, lavate, sbucciate e tagliate, lessate in abbondante acqua salata la mela e la patata. Cuocete per 15′. Unite a queste anche la piantaggine e frullate il tutto, dovrà uscire una crema liquida. Regolate di sale e pepe nero. A parte frullate la ricotta con un cucchiaio di olio, due di acqua e un pizzico di sale. A parte lessate anche i porcini e regolate di sale e pepe nero. Unite il tutto. Servite caldo.

Vino abbinato: Collio Cabernet Sauvignon, lo trovi qui

Be the first to comment on "Zuppa di piantaggine"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*