Arancini

A chi non è mai avanzato del risotto? Ecco una ricetta per riciclarlo e farne un piatto molto gustoso

Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Ingredienti

Risotto avanzato 400 g

Uova 3

Parmigiano 15 g

Fiocchi di avena o pane secco o pangrattato q.b.

Polvere di avocado q.b.

Olio di semi q.b.

Prezzemolo q.b.

Sale q.b.

Preparazione

Tritate finemente l’avena o il pane secco, in alternativa potete usare il pangrattato. Se non lo avete già pronto preparate il risotto, come più lo preferite (qui trovate qualche spunto). Consiglio di sciacquare brevemente il riso per togliere dell’amido. Unite al risotto, il prezzemolo, la polvere di avocado, il sale e il parmigiano. (Potete cuocerlo anche insieme a 3 bustine di zafferano). Mescolate il tutto per renderlo omogeneo. Aspettate che si freddi. Quindi fate tante palline della grandezza di quelle da golf, fino a finire l’impasto, volendo potete aggiungere un cuore di formaggio (scamorza, fontina, gorgonzola…). A parte sbattete le uova. Passate le palline prima nell’uovo sbattuto poi nelle briciole di pane/avena/pangrattato, dipende da che cosa avete scelto. Tenete in freezer 20′. Friggete gli arancini in abbondante olio caldissimo (180°) per 1′ circa per lato. Scolateli ed adagiateli su carta assorbente. Servite caldi.

Varianti

Potete fare anche una pastella senza uovo, potete sostituirla con farina di riso (100 g), amido di riso (60 g) e acqua (q.b.).

Il ripieno classico prevede il ragù (qui le istruzioni per farlo), piselli e cuore di formaggio.

Vino abbinato: Pinot nero dell’Oltrepò Pavese, lo trovi qui

Be the first to comment on "Arancini"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*