Risotto alla robinia o pseudo acacia

È il periodo delle bellissime fioriture di robinia, da tanti erroneamente chiamata acacia. Perché non farci un buonissimo e profumatissimo risotto? Ecco le indicazioni…



Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Ingredienti

Riso Carnaroli 160 g

Scalogno 1

Vino bianco 1/2 bicchiere


Burro 30 g

Robinia 2 manciate

Parmigiano q.b.

Sale q.b.

Pulite, tagliate e sminuzzate finemente lo scalogno. Mettete a parte a bollire 3 tazze d’acqua. Nel frattempo sciogliete il burro in una capiente padella. Soffriggete lo scalogno. Dopo di che aggiungete il riso per tostarlo un paio di minuti. Sfumate con vino bianco. Dunque aggiungete le 3 tazze d’acqua. Continuate fino a cottura del riso. Due minuti prima della cottura del riso unite soltanto i fiori della robinia, spolverati velocemente (se li lavate perdete gran parte del profumo). Quindi grattugiate abbondantemente il parmigiano sopra, lasciate coperto per un paio di minuti prima di servire.

Vino abbinato: Cannonau di Sardegna, lo trovi qui


Be the first to comment on "Risotto alla robinia o pseudo acacia"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*