Tisana per gargarismi contro raucedine e faringite del Dott. Zambotti
Ingredienti Erisimo 3 g Origano 2,5 g Timo 2 g Salvia 2,5 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il…
Ingredienti Erisimo 3 g Origano 2,5 g Timo 2 g Salvia 2,5 g Preparazione Ponete due tazze d’acqua a bollore. Dopo di che spegnete il…
Che cos’èE’ una pianta l’Erysimum officinale, fa parte della famiglia delle Brassicaceae. La pianta è anche nota con il nome di “erba dei cantanti”. Questo…
Buona sera amici! Ecco un primo insolito… Lo avete mai mangiato? –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che…
Buongiorno amici! L’erisimo viene chiamato anche erba del cantante in quanto la sua principale proprietà è combattere il mal di gola, raucedini e abbassamenti di…
Buonasera amici! Stasera prepariamo un pesto molto particolare: con l’erisimo –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa…
Ecco un’ottima tisana utile per ritrovare la voce perduta –Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti…
Buonasera amici, ecco un antico rimedio per sciogliere il muco, suggerito dal nostro caro amico Luigi. – Di Luigi Giannelli, amico del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e…