Crostini di fegatini di pollo

Nella nostra rassegna sui crostini non potevano mandare sicuramente i fegatini di pollo. Qui vi proponiamo, non una ricetta ma una pluralità, perchè crediamo che ci siano più opzioni e non c’è una che prevale sulle altre, ma ognuno di noi con le sue esigenze e i suoi gusti può optare per l’una e l’altra.

di Elia, Simonetta, Barbara, Sara, Rita, Tatiana del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Versione di Elia e Simonetta
Prima lavo i fegatini con acqua calda e aceto. Metto in un tegame i fegatini di pollo con olio, burro, aglio, peperoncino, capperi, prezzemolo, poca salvia faccio cuocere. Aggiungo il brodo se si asciuga troppo. Poi metto vino bianco e frullo il tutto con il Minipimer.
Versione di Barbara
Io faccio soffriggere cipolla, aggiungo i fegatini di pollo, salvia, capperi e acciughe, faccio cuocere aggiungendo un po’ di brodo di dado e a cottura ultimata aggiungo succo di limone poi frullo con il frullatore ad immersione, spalmo questa crema non troppo fine su fette di pane di semola tostate.
Versione di Sara
I fegatini si sbollentano pochi minuti in acqua salata e aceto di vino bianco, per togliere l’acuto e il fiele. Nel frattempo si fa un battuto classico con cipolla rossa, carota, poco sedano e uno spicchio d’aglio, in più rosmarino tritato fine. Si fa stufare lentamente e si aggiungono i fegatini. A metà cottura si bagnano con vino bianco o con vinsanto. A cottura si frullano finemente aggiustando con burro, capperi e una generosa dose di noce moscata.
Versione di Rita
Io li soffriggo con cipolla e spezie da arrosto oppure rosmarino e salvia, capperi e un cucchiaio di pomodoro. A cottura li passo nel passaverdura a buchi grossi ed a freddo aggiungo burro e pasta di acciughe.
Versione di Tatiana
Io metto in una padella dell’olio e un pezzetto di burro. Taglio le cipolle (abbastanza) e le faccio ammorbidire. Poi aggiungo i fegatini e della buccia di limone a pezzi grossi che poi la tolgo. In seguito aggiungo mezzo bicchierino di cognac e mezzo di Marsala, e faccio cucinare . Aggiusto di sale e pepe macinato al momento. Passo il tutto con il minipimer, aggiungo un altro pezzetto di burro e faccio raffreddare….
Vino abbinato: Alcamo bianco, lo trovi qui

Il testo di questa pagina è distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported

Be the first to comment on "Crostini di fegatini di pollo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*