Buonasera amici, vi presento un contorno semplice e veloce, ma molto buono. Potete farlo utilizzando anche altre spezie o erbe aromatiche al posto dell’aneto, ad esempio il cerfoglio, il prezzemolo o addirittura l’ortica. Fatemi sapere quale delle varianti vi piace di più 😉
–
di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
–
Patate 2
Aneto 1 cucchiaino
1/2 spicchio aglio
Olio Evo
Sale q.b.
Lava le patate per rimuovere i residui di terra. Mettili in acqua a lessare, senza sbucciarle, il tempo di cottura dipende dalla dimensione delle patate: sono cotte quando riesci ad infilare una forchetta con poca resistenza. Una volta cotte condisci con olio, sale, l’aglio sminuzzato e l’aneto. Servi caldo.
Vino abbinato: Aglianico del Vulture, lo trovi qui
Be the first to comment on "Patate all’aneto"