Zuppa di lenticchie

Buonasera amici, le temperature sono scese abbastanza rapidamente e oggi mi richiede un piatto tipicamente invernale, molto buono e salutare.

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Ingredienti (x quattro persone)

Lenticchie verdi (500 g)

Lenticchie rosse (500 g)

Panna da cucina (40 cl)

Cipolla (1/2)

Aglio (1 spicchio)

Timo q.b.

Noce moscata q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Preparazione

In una pentola piena d’acqua versate l’aglio schiacciato, un po’ di timo e la cipolla affettata. Aggiungete le lenticchie e accendete il fuoco moderatamente alto. A cottura ultimata rimuovete, la cipolla e l’aglio (se ci riuscite). Macinate i ¾ di lenticchie fino a ridurle a crema, aggiungete poca panna e le restanti lenticchie intere (1/4). Aggiungete una ricca spolverata di noce moscata. Aggiustate di sale e di pepe. Servite caldo.

Suggerimenti

Se volete rendere il piatto ancora più gustoso potete aggiungere il gorgonzola piccante, invece della panna.

Vino abbinato: Freisa, lo trovi qui

Be the first to comment on "Zuppa di lenticchie"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*